Anche quest’anno, dopo il periodo delle festività del Natale e Capodanno, si apre il periodo dei saldi invernali. In tempi d’inflazione crescente, può rappresentare più che mai l’occasione per qualche acquisto mirato.

C’è chi parla di ripartenza dell’economia a seguito del lungo momento di fermo vissuto durante e dopo la pandemia mentre altri sono più scettici. Certamente il momento storico che stiamo vivendo rende meno appetibile l’esperienza nei negozi che dovranno far osservare diverse regole, dall’uso di mascherina e gel disinfettante prima dell’ingresso, fino al distanziamento di 1 metro tra un cliente e l’altro (sia all’interno del negozio sia in fila all’esterno).

Digital Marketing per i saldi invernali

Oggi giorno ogni business riesce a sfruttare questo periodo per proporre sconti e promozioni. Al livello di marketing occorre conoscere e capire sempre più il proprio cliente, quali sono i suoi bisogni e le soluzioni che abbiano per lui valore, per le quali sia disposto a pagare.

Il momento dei saldi è particolarmente importante anche se è necessario evidenziare che non tutti i consumatori amano acquistare durante questo periodo mentre altri non aspettano altro monitorando i prezzi degli oggetti desiderati.

Cosa fare dunque nel periodo dei saldi invernali per promuovere le proprie iniziative?

Il primo passo e cercare di capire se chi entra nel tuo punto vendita è in cerca dei prodotti in saldo oppure dei nuovi arrivi. In entrambi i casi sarà necessario valorizzare le qualità dei prodotti, ma nel primo caso dovrai fare leva anche sul fattore convenienza portato dalla promozione.

In caso invece si tratti di una vendita di servizi risulterà efficace fare leva sul loro valore e confrontarlo con gli ulteriori vantaggi e benefici che il cliente potrà ricavarne a fronte dello sconto. Questo potrebbe portare a un acquisto fatto d’impulso.

Importantissima è la disposizione delle merci al fine di evitare spiacevoli fraintendimenti (un esempio classico è la confusione che si può generare tra nuove collezioni e prodotti in sconto). Indipendentemente dalla realizzazione dell’acquisto un cliente in negozio è sempre un tesoro se sappiamo ascoltarlo correttamente.

L’ingresso del cliente costituisce una prima possibilità di contatto che può aiutare a capire in cosa puoi migliorare per concludere la vendita e quali sono le sue esigenze e come poterle soddisfare.

Non dimenticate i vostri canali social

Stories, video, reel, dirette: pubblica post che illustrino le tue promozioni e i tuoi prodotti / servizi in sconto allocando un po’ di budget per sponsorizzate e non dimenticando il potere del remarketing!

Nei tuoi post è importante proporre soluzioni al consumatore. Ogni settore può creare una promozione per i saldi invernali “sfruttando” l’elevata propensione all’acquisto dei consumatori più coinvolti. Per esempio se qualcuno desidera rinnovare completamente il suo guardaroba sarà molto efficace offrire varie combinazioni di articoli in promozione per aumentare la spesa complessiva. Dopo le feste di sente spesso parlare di un desiderio di tornare in palestra: in questo caso offrire pacchetti di allenamento vantaggiosi combinando più corsi potrebbe garantire un maggiore afflusso alla propria struttura

Cercare di ottenere gli indirizzi email per future campagne, magari in cambio di un piccolo sconto al prossimo acquisto o di vantaggi esclusivi Così facendo, chi sta effettuando un acquisto sarà più propenso a fornirti il proprio indirizzo per restare informato sulle tue iniziative. Allo stesso modo, invita i tuoi clienti a seguirti sulle tue pagine social.

Ragiona in ottica circolare e multicanale. L’acquisizione del cliente in store può infatti essere solo il passo per una relazione fruttuosa e duratura. Mettendo in atto strategie mirate per la promozione puoi garantirti ritorni considerevoli anche per il tuo shop online.

saldi

5 Strategie (+1) per i Saldi invernali 2022

Prepara i tuoi canali per la stagione aggiornando foto e contenuti. È necessario fare comprendere a ogni utente che giunge sul tuo sito o sulla tua app che ci sono offerte e promozioni che lo aspettano. Attraverso messaggi chiari e grafiche accattivanti e preparate ad hoc per l’occasione sarà più semplice per il cliente capire quali sono i prodotti o servizi in promozione e dove recarsi per ricevere ulteriori dettagli. La Home del tuo sito potrebbe diventare il tuo migliore strumento per dirige l’attenzione verso i prodotti scontati.

Il commercio tramite i social è da tenere ben presente. Fare promozione sui social per far crescere il tuo business è u tassello fondamentale. In vista dei saldi e durante tutto il loro periodo è fondamentale tenere i propri utenti costantemente aggiornati. Per questo è essenziale preparare un piano editoriale che vada a valorizzare le varie promozioni che si andranno a susseguire. Intercetta gli utenti migliori per la tua attività grazie agli strumenti messi a disposizione dalle varie piattaforme. Avviare campagne su Facebook e Instagram è un buon modo per raggiungere nuovi utenti con interessi molto specifici e facilmente convertibili in cliente

Investi sugli annunci di Google per apparire nelle prime posizioni del motore di ricerca. In questo modo potrai intercettare quel pubblico che sta cercando qualcosa che offri anche tu. È una buona occasione per far crescere il tasso di conversione del proprio e-commerce e soprattutto per espandere il proprio pubblico potenziale trovando qualche nuovo cliente favorevole a fidelizzarsi alla tua attività rispetto alle altre.

L’email marketing fa ancora miracoli. Come dicevamo poco fa ottenere l’email dei clienti tramite vantaggi e sconti è il primo passo per impostare una campagna di email marketing durante i periodi piu caldi (dal punto di vista degli acquisti) dell’anno. È uno strumento utile infatti per mantenere un contatto esclusivo con la propria clientela, proporre ulteriori promozioni speciali e accessi anticipati ai futuri prodotti in saldo,

Non dimenticarti dei clienti più fedeli. È giusto cercare di allargare sempre di più il proprio pubblico e questo è possibile anche grazie all’attenzione e alla cura per i clienti di vecchia data che possono, attraverso il passaparola, invogliarne di nuovi a visitare per la prima volta il tuo e-commerce e punto vendita.

Pronti a tutto

Abbiamo visto le date di inizio e fine saldi invernali 2022 stabilite dalla regioni e le regole. Dobbiamo tuttavia prevedere che nelle prossime settimane le cose potrebbero cambiare, con nuove restrizioni e norme di contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2. Per questo occorre elaborare nuove strategie che permettano di lavorare su più piattaforme attrezzandoci per consegne a domicilio, spedizioni e vendita su appuntamento.

Il marketing digitale può essere di grande aiuto per le tua attività. Se vuoi sapere come ed elaborare insieme un piano per sfruttare al meglio i saldi contattaci!

saldi