La piattaforma di proprietà di Amazon Twitch si basa sulla creazione di comunità attorno a un interesse condiviso e in streaming. Inizialmente progettata per i videogiocatori, ha espanso i propri confini andando a toccare gli argomenti più disparati, costituendo un’opportunità allettante per diversi brand.
Nata nel 2011 dalla costola di Justin.tv (social dedicato alle dirette IRL – In Real Life), Twitch è una piattaforma di live interattiva, inizialmente incentrata sulla condivisione in diretta di gameplay videoludici. La sua caratteristica principale infatti è quella di permettere la trasmissione di contenuti in tempo reale. Al 2021 il social registra quasi 7 milioni di utenti creatori di contenuti (definiti streamer) su un totale di 140 milioni di utenti mensili.
Le dirette possono durare da pochi minuti fino ad intere settimane, in cui lo streamer può interagire con la chat degli spettatori, permettendogli di ricevere feedback diretti e istantanei. Questo permette infatti una relazione molto più stretta tra creator e spettatori. Come la maggior parte dei social media è possibile seguire diversi canali e anche sottoscrivere un abbonamento mensile a sostegno di un determinato Creator che permette di sbloccare emoji personalizzate e ricevere servizi aggiuntivi, come un canale Telegram dedicato agli abbonati.
Cosa può portare Twitch al proprio brand?
Una buona notizia per i brand è che il marketing di Twitch è ancora agli inizi, ma già alcuni inserzionisti e aziende hanno canali e una presenza sulla piattaforma. Diamo un’occhiata ad alcuni esempi reali di marketing su Twitch.
Tornei ed eSport
Molti account di brand hanno seguito la strada maestra di Twitch attraverso tornei o livestream a tema videogiochi. Ad esempio, Wendy’s (famosa catena americana di fast food) porta regolarmente giochi come Fortnite, Minecraft e Fall Guys, puntando a una utenza e clientela giovane. Intraprendere una iniziativa del genere ovviamente deve essere in linea con la propria identità mentre per molti brand potrebbe risultare un’azione insensata.
Eventi digitali
Da festival musicali e spettacoli di premiazione, a concorsi e oltre, molti contenuti Twitch brandizzati emulano la TV tradizionale. Infatti Twitch risulta essere luogo privilegiato per ospitare tali eventi grazie al suo vasto pubblico integrato. Un esempio tutto italiano è stato l’Amazon Music Preshow, condotto dalla famosa streamer Sara Stefanizzi (in arte Kurolily) e il rapper Hell Raton con dirette dedicate al festival di Sanremo 2021 sul profilo Twitch di Amazon Music IT attraverso interviste ai concorrenti, concorsi e i sondaggi.
How-To e Corsi
Come detto in precedenza, c’è un pubblico per qualsiasi argomento su Twitch. Se il proprio brand o prodotto ruota attorno a qualcosa che può essere insegnato o da cui si può apprendere è necessario dare una chance a questa piattaforma.
Interviste e tavole rotonde
Le interviste e le discussioni sono modi semplici per coinvolgere gli spettatori su Twitch e non richiedono molto in termini di produzione, bastano una webcam, un microfono e un programma di videochat (in caso di interviste a distanza). Ad esempio, il canale Twitch del politico americano Bernie Sanders ha rappresentato un mix unico di social media e politica durante la stagione delle primaria del 2020.
Lavorare con influencer
Per i marchi tradizionali che non hanno una presenza su Twitch, le stream sponsorizzate rappresentano un modo intelligente per presentare i propri prodotti a nuovi spettatori. I creatori di contenuti più in gamba riescono a trovare i modi che meglio si adattano alla loro presenza su Twitch e al brand per rendere la diretta sponsorizzata puro intrattenimento anziché forzata.
Filantropia
Le live di beneficenza e di raccolta fondi sono un ottimo modo di utilizzare Twitch, in cui i marchi possono investire i loro soldi per una buona causa. Sponsor aziendali come Red Bull hanno supportato gli eventi di beneficenza in cui si raccolgono milioni di dollari per organizzazioni come Medici Senza Frontiere e Present Cancer Foundation. Un esempio italiano in questo caso è la Maratona di Beneficenza di Dario Moccia. Il famoso streamer livornese, in una diretta di 24 ore, è riuscito a raccogliere quasi 30.000 euro. La cifra è stata donata agli ospedali di Bergamo e Brescia per supportarli durante la fase più grave della pandemia e ha permesso l’acquisto di 3 respiratori da destinare ai reparti di terapia intensiva.
Twitch AD
Twitch ha una propria piattaforma pubblicitaria integrata per i marchi che pubblicano annunci video per attrarre un pubblico giovane.
E tu? Hai mai pensato a questa piattaforma per espandere il tuo business?